La bioetica tra riflessione filosofica e ricerca scientifica
Secondo dibattito pomeridiano
Temi degli interventi
Maria Letizia Parisi (Latina):
Sull'affermazione di Habermas del diritto del nascituro
di avere patrimonio genetico riconoscibile.
Lavinia Letizia Tartaglione (Roma):
A proposito dell'insoddisfazione relativa
al rapporto tra genetica e legge.
Gli studi sulla genetica si sono fermati?
Arianna Vennarucci (Roma):
Autonomia della donna e problema dell'aborto.
Cristina Barbara (Tricase- LE):
Sull'esigenza posta dalla Costituzione di rimuovere gli ostacoli alla realizzazione della libertà e dell’uguaglianza fra i cittadini.
Maria Giuseppina Papaleo (Potenza):
Problematicità e individualità delle scelte relative alla nascita.