Vai al contenuto
Home » Pubblicazioni da convegni dell’A.R.I.F.S.

Pubblicazioni da convegni dell’A.R.I.F.S.

Teorie etiche contemporanee, Bollati Boringhieri, 1990 (a cura di Carlo Augusto Viano)

Contributi di: Silvana Castignone, Paolo Comanducci, Francesco Fagiani, Ornella Pompeo Faracovi, Letizia Gianformaggio, Eugenio Lecaldano, Maurizio Mori, Francesco Remotti, Carlo Augusto Viano, Franco Volpi.

 

Kant. Lezioni di aggiornamento, Zanichelli, 1990 (autori vari)

Contributi di: Franco Alessio, Emilio Garroni, Maurizio Mamiani, Vittorio Mathieu, Bruno Miglio, Maurizio Mori, Paolo Parrini. Con un’appendice didattica di Giancarlo Conti.

 

Hegel. Guida storica e critica, Laterza, 1992 (a cura di Pietro Rossi)

Contributi di: Remo Bodei, Giovanni Bonacina, Claudio Cesa, Franco Chiereghin, Paolo D’Angelo, Sergio Landucci, Giuliano Marini, Luigi Marino, Pietro Rossi.

 

Giuseppe Cambiano, Il ritorno degli antichi, Laterza, 1988

Il capitolo su “Il miraggio dell’origine” prende spunto dal I Convegno dell’Arifs su “I criteri di periodizzazione della storia del pensiero filosofico”, svoltosi a Brescia.

 

Salvatore Veca, Questioni di giustizia, Pratiche Editrice, 1985

Il capitolo “Kant e il nostro ricorrente interesse per la storia” è il testo di una conferenza tenuta nel febbraio 1984 in un ciclo di conferenze per gli studenti dei Licei, svoltosi a Brescia

 

Rivista di Filosofia, volume LXXVIII Agosto 1987, Il Mulino

L’articolo di Carlo Augusto Viano su “Il testo filosofico” è la rielaborazione di una relazione tenuta a Milano in occasione del II Convegno dell’Arifs sul “Testo filosofico”.

 

Rivista di Filosofia, Volume LXXXII, n. 2, Agosto 1991, Il Mulino

L’articolo di Pierre Jacob “Il regionalismo epistemologico: una tendenza della filosofia contemporanea delle scienze in Francia”: una tendenza della filosofia contemporanea delle scienze in Francia”: una tendenza della filosofia contemporanea delle scienze in Francia” è il testo della relazione tenuta ad Aosta, in occasione del VII Convegno dell’Arifs su “Filosofia e scienza dal dopoguerra ad oggi”. Traduzione dal francese di Giorgia Viano Marogna.

 

Rivista di Filosofia, Volume LXXXV, n. 1, aprile 1994, Il Mulino

L’articolo di Mario Vegetti “Cronache platoniche” è la rielaborazione della relazione tenuta a Firenze in occasione del XXIV Convegno dell’Arifs su “Platone”

 

Kluwer Academic Publishers. Printed in the Netherlands, 1994

Il saggio di Paolo Parrini “Kant and Contemporary Epistemology”, pagg. 195-230 è la rielaborazione della relazione tenuta in occasione del IX Convegno dell’Arifs su Kant.

 

Rivista di Storia della Filosofia, n. 3, 1995

Il saggio di Paolo Parrini “L’insegnamento medio della filosofia in Italia. Alcune considerazioni scientifico-culturali”, pagg. 695-711 è la rielaborazione della relazione tenuta in occasione del Convegno tenuto a Pisa sull’”Insegnamento della Filosofia nei Licei in Europa” tenuto dall’Arifs in collaborazione con la Scuola Normale Superiore di Pisa.

 

Il Federalista. Rivista di politica. Anno XXXVIII, 1996, N.2

Il saggio di Silvia Sandrini “Internazionalismo e educazione” è la rielaborazione della relazione tenuta a Ventotene nel settembre 1996 al Corso di aggiornamento per insegnanti su “Nazionalismo, internazionalismo e federalismo”.

 

Rivista di Storia della Filosofia, n. 3, 1996

Il saggio di Mauro SacchettoFilosofia analitica e neopositivismo nei manuali per i Licei” è una versione abbreviata e aggiornata della relazione presentata al Convegno del 4-5 novembre 1994 a Brescia su “Filosofia analitica e neopositivismo”.

 

Rivista di Filosofia, Volume LXXXVIII, n. 2, agosto 1997, Il Mulino

Il saggio di Hans Albert “La svolta ermeneutica e la tradizione del pensiero critico” è il testo della relazione tenuta al Convegno di Brescia dell’8-10 novembre 1996 su “L’Ermeneutica”. Traduzione dal tedesco di Giancarlo Conti e Silvia Sandrini.

 

Rivista di Filosofia, Volume LXXXVIII, n. 3 dicembre 1997, Il Mulino

Il saggio di Giuseppe Cambiano “Ermeneutica e filologia” è la rielaborazione del testo della relazione tenuta al Convegno di Brescia del 8-10 novembre 1996 su “L’ermeneutica”.

 

Paradigmi, anno XVI – Nuova serie – Maggio/Agosto 1998 n. 47

Il saggio di Paolo Parrini “Ermeneutica ed epistemologia” è la rielaborazione del testo della relazione tenuta al Convegno di Brescia del 8-10 novembre 1996 su “L’ermeneutica”

 

Humanitas, Fascicolo 3/1998, Morcelliana

Il saggio di Piergiorgio Grassi “Mutamenti nella teologia del Novecento” è il testo della relazione tenuta al Convegno dell’Aquila del 3-5 aprile 1998 su “Introduzione alla Filosofia del Novecento” .

 

Rivista di storia della filosofia, Anno LIV , n. 1, 1999, pp. 93-108.

L’articolo di Paolo Parrini, “Sulle vedute epistemologiche di Enriques (e di Croce)”, nasce dalla fusione di due relazioni. La prima (“Empirismo, razionalismo e filosofia scientifica. Riflessioni su un giudizio di Enriques”) è stata tenuta il 29 novembre 1996 in occasione del Convegno “Federigo Enriques maestro a Bologna” (Bologna, 22 e 29 novembre 1996); la seconda (“La concezione del sapere scientifico: B. Croce e F. Enriques di fronte al pensiero di Mach e al problema del convenzionalismo”) è stata tenuta il 9 maggio 1998 in occasione del Convegno “Croce e Gentile” organizzato dall’A.R.I.F.S. alla Scuola Normale Superiore di Pisa.

 

Sapere e interpretare, Per una filosofia e un’oggettività senza fondamenti, Guerini e Associati 2002

Il saggio “Realismo e anti-realismo dal punto di vista epistemologico” riproduce la relazione tenuta al Convegno di Siena del 24 marzo 2001 su “Filosofia della conoscenza. II”.
Il saggio “Ermeneutica ed epistemologia” riproduce la relazione tenuta al Convegno di Brescia del 8-10 novembre 1996 su “L’ermeneutica”.

 

Paolo Parrini, L’empirismo logico. Aspetti storici e prospettive teoriche,Carocci, Roma, 2002

Il libro contiene materiali che riprendono l’Introduzione e la relazione su scienza, metafisica e empirismo nel Convegno di Brescia del 4-5 novembre 1994 su “Filosofia analitica e neopositivismo”

 

Paolo Parrini, “Filosofia e scienza nell’Italia del Novecento”, Guerini e Associati, Milano, 2004.

Il capitolo II “Sulle vedute epistemologiche di Enriques (e di Croce)”(pp.57-76) riproduce la relazione “La concezione del sapere scientifico: B. Croce e F. Enriques di fronte al pensiero di Mach e al problema del convenzionalismo” tenuta alla giornata su “Croce e Gentile” (Pisa, Scuola Normale Superiore, 9 Maggio 1998).
Il capitolo XV “L’insegnamento medio della filosofia in Italia. Alcune considerazioni scientifico-culturali” (pp. 351-357) riproduce la relazione dallo stesso titolo tenuta al seminario “L’insegnamento della filosofia nei Licei in Europa” (Pisa, Scuola Normale Superiore, Sabato 6 Maggio 1995). Il Saggio “Preti filosofo dei valori” nasce da una relazione tenuta alla giornata “Figure del pensiero filosofico italiano del Novecento: Antonio Banfi, Enzo Paci, Giulio Preti, Ludovico Geymonat” (Pisa, Scuola Normale Superiore, 8 maggio 1999).

 

Paolo Parrini, “Il valore della verità, Guerini e Associati, Milano, 2011.

Il primo capitolo “La prospettiva kantiana: verità forma, materia” (pp. 35-71) contiene il testo rielaborato della relazione “Sulla teoria kantiana della conoscenza: verità forma, materia”, tenuta a Brescia nel convegno Lettura di Kant (11/13 novembre 1988), i cui Atti, curati da Franco Alessio, sono stati pubblicati da Zanichelli in AA.VV, Kant. Lezioni di aggiornamento, Zanichelli, Bologna, 1990.