
A.R.I.F.S.
Associazione per Ricerca e Insegnamento di Filosofia e Storia.
Filosofia, Storia, Educazione civile e politica. Testi e interpretazioni. Dal 1980.

Ultimi convegni
- Etiche contemporanee (Brescia, 6/7 marzo 2026, Univ. Vita-Salute S. Raffaele Milano)
- Occidente: ascesa o declino? (Torino, gennaio – maggio 2026, via Google Meet)
- Le ragioni della pace: itinerari kantiani (Pisa, 10 maggio 2025, Scuola Normale Superiore)
- Giuliano Marini, ad memoriam (Brescia, 28 gennaio 2025, Rassegna telematica)
- Paolo Parrini, in memoria (Firenze 14 gennaio 2025, Rassegna telematica)
- Filosofia e intelligenza artificiale (Pisa, 4 maggio 2024, Scuola Normale Superiore)
- Platone (Pisa, 6 maggio 2023, Scuola Normale Superiore)
- La divisione dei poteri (Torino, 6 novembre 2021, via Google Meet)
- Heidegger: nazismo e filosofia (Firenze, 19 ottobre 2019, Università di Firenze)
- Sulla frontiera tra filosofia e scienza (Firenze, 27 ottobre 2018, Università di Firenze)
Comitato scientifico
Docenti che hanno fatto parte del Comitato Scientifico o che hanno coordinato iniziative di aggiornamento.
Docenti
Docenti che, a partire dal 1980, hanno collaborato in differenti periodi alle attività di aggiornamento dell’Arifs.
Pubblicazioni
Elenco delle pubblicazioni tratte dai convegni dell’A.R.I.F.S.

Per sopperire al disimpegno degli Enti pubblici
Per far fronte alle difficoltà provocate anche dal totale disimpegno degli Enti pubblici, proponiamo ai colleghi che hanno avuto modo di conoscere le nostre attività e che desiderano dare ad esse un aiuto di sostenere l’ARIFS aderendo alla libera sottoscrizione 2024 (anche piccole cifre possono contribuire a rendere possibile le nostre attività).

Newsletter A.R.I.F.S.
Per ricevere gratuitamente documenti e informazioni dall’Associazione per Ricerca e Insegnamento di Filosofia e Storia.