ore 9.30 – 13.00
Prof. Alfredo Ferrarin, Scuola Normale Superiore di Pisa
Le idee nella storia.
Prof.ssa Carla Bagnoli, Università di Modena e Reggio Emilia
La razionalità della speranza e il potere dell’agire condiviso: Kant teorico dell’azione collettiva.
Prof. Luigi Caranti, Università di Catania
Aspetti realisti della teoria kantiana della pace.
Dibattito
Ore 14.30 – 17.00
Dott.ssa Giulia Battistoni, Università di Verona
Itinerari kantiani verso una Costituzione della Terra: tra principi, criticità e sfide del presente.
Prof. Roberto Mordacci, Università San Raffaele Milano
La pace perpetua: un’utopia realistica.
Dibattito.
Coordinamento: Proff. Mario Piazza e Massimo Mugnai.