ore 9.30 – 13.00
Prof. Alfredo Ferrarin, Scuola Normale Superiore di Pisa
Le idee nella storia.
Prof.ssa Carla Bagnoli, Università di Modena e Reggio Emilia
La razionalità della speranza e il potere dell’agire condiviso: Kant teorico dell’azione collettiva.
Prof. Luigi Caranti, Università di Catania
Aspetti realisti della teoria kantiana della pace.
Dibattito
Ore 14.30 – 17.00
Dott.ssa Giulia Battistoni, Università di Verona
Itinerari kantiani verso una Costituzione della Terra: tra principi, criticità e sfide del presente.
Prof. Roberto Mordacci, Università San Raffaele Milano
La pace perpetua: un’utopia realistica.
Dibattito.
Coordinamento: Proff. Mario Piazza e Massimo Mugnai.
Riservato ai docenti iscritti alla Newsletter:
https://www.arifs.it/iscrizione/
Termine delle iscrizioni: 15 aprile
ISCRIZIONE:
LE RAGIONI DELLA PACE: itinerari kantiani, Pisa, 10 maggio 2025.
TERMINE DELLE ISCRIZIONI: 15 aprile 2025.
QUOTA: Euro 23.
POSTI DISPONIBILI: 70.
1) PRIMA inviare una e-mail a arifs@arifs.it per verificare la disponibilità del posto.
2) Ricevuta e-mail di conferma della disponibilità del posto, provvedere ENTRO UNA SETTIMANA all’iscrizione tramite versamento della quota ed invio tramite e-mail dei propri dati (come indicato nel sottostante schema) unitamente agli estremi del versamento effettuato.
MODALITA’ di VERSAMENTO della QUOTA e di SPEDIZIONE dei propri dati (Bonifico oppure Bollettino postale);
BONIFICO sul Conto corrente postale 12808259 intestato a: ARIFS Associazione Ricerca Insegnamento Filosofia e Storia, Casella Postale 103, 25122 Brescia. IBAN: IT47P0760111200000012808259, Codice BIC: BPPIITRRXXX ; Causale: Contributo spese Corso PI 2025.
BOLLETTINO POSTALE versamento sul Ccp n. 12808259 intestato a: ARIFS, Casella postale 103, 25121 Brescia. Causale: Contributo spese Corso PI 2025.
SI RACCOMANDA, subito dopo aver effettuato il versamento, di comunicare all’A.R.I.F.S. – insieme ai dati – gli estremi del versamento (data e modalità scelta). Non è necessario l’invio della ricevuta originale. L’iscrizione è effettiva solo dopo che l’Arifs avrà ricevuto la comunicazione dei dati e degli estremi del versamento dalla Posta.
Agli iscritti verrà inviata, tramite e-mail, CONFERMA DI ISCRIZIONE, con le ultime informazioni sull’incontro.
EFFETTI GIURIDICI: Questo Corso è automaticamente “riconosciuto dall’Amministrazione” come Corso di Aggiornamento e dà luogo (per gli insegnanti di ogni ordine e grado) agli effetti della partecipazione alle iniziative di formazione, in quanto organizzato in collaborazione tra la Scuola Normale Superiore di Pisa e l’A.R.I.F.S. (Delibera del Consiglio di Classe di Lettere e Filosofia del 8 aprile della S.N.S.).
ATTESTATO: Verrà rilasciato attestato di partecipazione.