Dal convegno:
L’illuminismo lombardo: una battaglia politico-culturale
Dibattito
Interventi e tematiche affrontate nel mattino.
Alcuni dei temi emersi:
prof. Dino Jajani (Camerino):
Illuminismo e massoneria. Illuminismo e movimenti religiosi riformatori.
prof. Rinaldo Bertolini (Voghera-PV):
Illuminismo e radici dell’Europa.
prof. Gabriele Tonini (Milano):
Sul “buon governo” austriaco.
Prof.ssa Maria Teresa Parolini (Desio- MI):
Sui nessi tra illuminismo milanese e scuola scozzese. Sui nessi con la Pace perpetua di Kant.
Dott. Luigi Maione (Brescia):
Sull’umanitarismo dell’opera di Beccaria Dei delitti e delle pene e sulla ripresa dell’idea umanizzante della pena nel Codice Zanardelli.