ETICHE CONTEMPORANEE.
CXXV Convegno nazionale per l’aggiornamento degli insegnanti, in collaborazione con l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, con il Patrocinio della Società Italiana di Filosofia Morale.
Il Corso si svolgerà in due tempi: 6/7 marzo 2026 a Brescia, c/o l’Hotel Vittoria in Via X Giornate 20 (Sala Savoldo), e successivamente (secondo tempo) il 6/7 novembre 2026 nella stessa sede. Coordinamento: Prof. Roberto Mordacci, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano
PROGRAMMA
Prima serie (6-7 marzo 2026)
Venerdì 6 marzo 2026, ore 15:00-18:00
Prof. Mario De Caro (Università Roma Tre)
Il ruolo dell’etica nella filosofia attuale
Prof. Luca Fonnesu (Università degli Studi di Pavia)
L’etica deontologica
Dibattito
Sabato 7 marzo 2026, ore 9:00-13:00
Prof. Roberto Mordacci (Università Vita-Salute San Raffaele, Milano)
L’etica critica
Prof.ssa Anna Donise (Università degli Studi “Federico II” di Napoli)
L’etica fenomenologica
Prof. Alessandro Volpe (Università Vita-Salute San Raffaele, Milano)
L’etica del discorso
Dibattito
Sabato 7 marzo 2026, ore 14:00-17:00
Prof.ssa Maria Silvia Vaccarezza, (Università degli Studi di Genova)
L’etica delle virtù
Prof.ssa Francesca Pongiglione, (Università Vita-Salute San Raffaele, Milano)
Etica e ambiente
Dibattito
Coordinamento: Prof. Roberto Mordacci, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano
Corso di aggiornamento
Questo Corso è automaticamente “riconosciuto dall’Amministrazione” come Corso di aggiornamento e dà luogo (per gli insegnanti di ogni ordine e grado) agli effetti della partecipazione alle iniziative di formazione, in quanto organizzato in collaborazione tra l’Università Vita-Salute San Raffaele, Milano e l’A.R.I.F.S. (Delibera della Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, nella seduta del 29 ottobre 2025).

In collaborazione con Università Vita-Salute San Raffaele, Milano
e con il Patrocinio della Società Italiana di Filosofia Morale
……………………………………………………………………
PARTECIPAZIONE
Sono disponibili 70 posti.
Per questo Convegno viene richiesto un contributo alle spese di 28 € (ventotto euro), per “contributo spese corso BS primavera 2026“.
ISCRIZIONE: entro il 14 febbraio 2026.
Al seguente link trovate la presentazione con le motivazioni del Convegno, comprensivo delle due fasi, scritta dal prof. Roberto Mordacci:
https://www.arifs.it/wp-content/uploads/2025/11/Etiche-contemporanee-Solo-Presentazione-ARIFS-9.docx
Il Corso è il frutto della collaborazione tra l’ARIFS e la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, stipulata nella seduta del 29 ottobre 2025. Il corso ha inoltre ottenuto il Patrocinio della Società Italiana di Filosofia Morale (Prof. Massimo Reichlin). Referenti: Prof. Roberto Mordacci (Univ. Vita-Salute San Raffaele, Milano), Prof. Giancarlo Conti (ARIFS).
Verrà rilasciato ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE, firmato dall’Università e dall’ARIFS.
A) PRELIMINARI:
1) PRIMA inviare una e-mail a arifs@arifs.it per verificare la disponibilità del posto.
2) Ricevuta e-mail di conferma della disponibilità del posto, provvedere ENTRO UNA SETTIMANA all’iscrizione tramite versamento della quota ed invio tramite e-mail dei propri dati (come indicato nel sottostante schema) unitamente agli estremi del versamento effettuato.
SI RACCOMANDA, subito dopo aver effettuato il versamento, di comunicare all’A.R.I.F.S. – insieme ai dati – gli estremi del versamento (data e modalità scelta). Non è necessario l’invio della ricevuta originale. L’iscrizione è effettiva solo dopo che l’Arifs avrà ricevuto la comunicazione dei dati e degli estremi del versamento dalla Posta.
Agli iscritti verrà inviata, tramite e-mail, ulteriore CONFERMA DI ISCRIZIONE, con le ultime informazioni sull’incontro.
B) ISCRIZIONE attraverso bonifico oppure bollettino postale entro il 14 febbraio 2026 con una delle seguenti modalità:
BONIFICO sul Conto corrente postale 12808259 intestato a: ARIFS Associazione Ricerca Insegnamento Filosofia e Storia, Casella Postale 103, 25122 Brescia.
IBAN: IT47P0760111200000012808259.
Codice BIC: BPPIITRRXXX – Causale: Contributo spese corso BS primavera 2026
BOLLETTINO POSTALE versamento sul Ccp n. 12808259 intestato a:
ARIFS, Casella postale 103, 25121 Brescia.
Causale: Contributo spese corso BS primavera 2026
C) INVIO MODULO Corso “Etiche contemporanee”. Brescia, 6/7 marzo 2026
(Con la presente si autorizza il trattamento dei dati ai sensi delle disposizioni di legge vigenti e delle finalità istituzionali dell’ARIFS)
Nome:
Cognome:
Anno di nascita:
Indirizzo postale (Via, Numero civico, CAP, Città, Provincia):
E-mail personale @:
E-mail c/o scuola @:
Telefono:
Cellulare: (obbligatorio)
Scuola (Sede, Denominazione, Tipo di scuola):
Codice meccanografico della Scuola:
Ultima sede di servizio, se in pensione:
Materie insegnate:
Modalità e data del versamento effettuato:
===================================================================