Vai al contenuto
Home » Convegni » Pagina 2

Convegni

Diritti, principi e valori nello Stato costituzionale di diritto (Genova, sabato 5 maggio 2012)

in collaborazione con Università degli Studi di Genova Facoltà di Giurisprudenza Diritti, principi e valori nello Stato costituzionale di diritto Genova, sabato 5 maggio 2012 Via Balbi 5, Aula della Meridiana ore 10,00-13,00 Paolo Comanducci, Università di Genova La tensione tra regola di maggioranza e… Leggi tutto »Diritti, principi e valori nello Stato costituzionale di diritto (Genova, sabato 5 maggio 2012)

Guerra delle idee/idee in guerra. Principi valori e politiche in un mondo imprevedibile e forse incontrollabile (Brescia, 5 novembre 2011)

in collaborazione con Università di Brescia Cattedra di Diritto romano della Facoltà di Giurisprudenza Guerra delle idee/idee in guerra. Principi valori e politiche in un mondo imprevedibile e forse incontrollabile. Brescia, sabato 5 novembre 2011 Auditorium San Barnaba Incontro sul tema “11 settembre 2001: dall’evento… Leggi tutto »Guerra delle idee/idee in guerra. Principi valori e politiche in un mondo imprevedibile e forse incontrollabile (Brescia, 5 novembre 2011)

Filosofia e altre forme di cultura. Contributi, conflitti, commistioni (Firenze, 7 maggio 2011)

in collaborazione con Università di Firenze Dipartimento di Filosofia nell’ambito del Corso di Perfezionamento in Epistemologia generale applicata: La filosofia del Novecento in prospettiva. Autori, testi, correnti, nodi problematici Filosofia e altre forme di cultura Contributi, conflitti, commistioni Firenze, sabato 7 maggio 2011 ore 10,00-13,00… Leggi tutto »Filosofia e altre forme di cultura. Contributi, conflitti, commistioni (Firenze, 7 maggio 2011)

Teorie contemporanee della giustizia (Brescia, 16 ottobre 2010)

Teorie contemporanee della giustizia Brescia, sabato 16 ottobre 2010 Auditorium San Barnaba Ore 10.00 – 13.00 Prof. Paolo Comanducci, Università di Genova Introduzione. Prof. Carlo Augusto Viano, Università di Torino Bene comune e interesse generale. (Il coordinatore scientifico del Convegno prof. Paolo Comanducci ha letto… Leggi tutto »Teorie contemporanee della giustizia (Brescia, 16 ottobre 2010)

L’illuminismo lombardo: una battaglia politico-culturale (Brescia, 7 novembre 2009)

L’illuminismo lombardo Una battaglia politico-culturale Brescia, sabato 7 novembre 2009 Auditorium San Barnaba Ore 10.00 – 13.00 Prof. Gianni Francioni, Università di Pavia, Introduzione Prof. Carlo Capra, Università Statale di Milano Lo sfondo politico e sociale dell’illuminismo lombardo. Prof. Girolamo Imbruglia, Università di Napoli “L’Orientale”… Leggi tutto »L’illuminismo lombardo: una battaglia politico-culturale (Brescia, 7 novembre 2009)

Democrazia al crepuscolo? (Brescia, 8 novembre 2008)

– SEZIONE DI EDUCAZIONE CIVICA – Democrazia al crepuscolo? Sui processi degenerativi dei regimi democratici contemporanei. Brescia, sabato 8 novembre 2008 Auditorium San Barnaba, C.so Magenta (concesso dal Comune di Brescia) Ore 10.00 – 13.00 Michelangelo Bovero, Università di Torino Dalla democrazia all’autocrazia elettiva? Peppino… Leggi tutto »Democrazia al crepuscolo? (Brescia, 8 novembre 2008)

La bioetica tra riflessione filosofica e ricerca scientifica (Roma, 18 ottobre 2008)

in collaborazione con Università La Sapienza di Roma Facoltà di Filosofia Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali Master di Etica pratica e bioetica La bioetica tra riflessione filosofica e ricerca scientifica Sabato 18 ottobre 2008 Roma, p.le A. Moro 5, Aula Sergi Ore 10.00… Leggi tutto »La bioetica tra riflessione filosofica e ricerca scientifica (Roma, 18 ottobre 2008)

Religioni orientali e “valori asiatici” (Brescia, 20 ottobre 2007)

in collaborazione con il Comune di Brescia Religioni orientali e “valori asiatici” Brescia, sabato 20 ottobre 2007 Auditorium San Barnaba, C.so Magenta Ore 10.00 – 13.00 Prof. Vincenzo Pace, Università di Padova Religioni orientali e valori asiatici: introduzione. mostra altro Spiegando anzitutto perché, quando parliamo… Leggi tutto »Religioni orientali e “valori asiatici” (Brescia, 20 ottobre 2007)