Vai al contenuto
Home » Convegni » Pagina 3

Convegni

I fondamentalismi alla conquista del mondo? (Brescia, 21 ottobre 2006)

– SEZIONE DI EDUCAZIONE CIVICA – I fondamentalismi alla conquista del mondo? Il fondamentalismo e le tre grandi religioni monoteiste. Brescia, sabato 21 ottobre 2006 Auditorium San Barnaba, C.so Magenta -P.zza A. Benedetti Michelangeli (il convegno nell’articolo di Benedetta Faraglia) Ore 10.00-13.00 Prof. Vincenzo Pace,… Leggi tutto »I fondamentalismi alla conquista del mondo? (Brescia, 21 ottobre 2006)

La storia della filosofia: problemi e discussioni (Pisa, 6 maggio 2006)

in collaborazione con Scuola Normale Superiore di Pisa Classe di Lettere Settore disciplinare: Filosofia La storia della filosofia: problemi e discussioni Pisa, 6 maggio 2006 Piazza dei Cavalieri 7 (Aula Bianchi) Ore 10.00 – 13.00 Presiede il Prof. Ettore Casari Prof. Claudio Cesa, Scuola Normale Superiore… Leggi tutto »La storia della filosofia: problemi e discussioni (Pisa, 6 maggio 2006)

Laicità e “conflitti di civiltà” nell’età della globalizzazione (Brescia, 22 ottobre 2005)

– SEZIONE DI EDUCAZIONE CIVICA – I fondamentalismi alla conquista del mondo? Il fondamentalismo e le tre grandi religioni monoteiste. Brescia, sabato 22 ottobre 2005 Auditorium San Barnaba, C.so Magenta in collaborazione con il Comune di Brescia Ore 10.00-13.00 Prof. Giancarlo Conti, Presidente dell’Arifs onlus… Leggi tutto »Laicità e “conflitti di civiltà” nell’età della globalizzazione (Brescia, 22 ottobre 2005)

Religione e religioni nel mondo contemporaneo (Brescia, 23 ottobre 2004)

Religione e religioni nel mondo contemporaneo Brescia, 23 ottobre 2004 Auditorium San Barnaba, Corso Magenta – Piazza A. Benedetti Michelangeli in collaborazione con il Comune di Brescia Patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Brescia Ore 10.00-13.00 Prof. Pietro Rossi (Torino), Introduzione. mostra altro Rispetto al problema di… Leggi tutto »Religione e religioni nel mondo contemporaneo (Brescia, 23 ottobre 2004)

Archivio delle attività culturali A.R.I.F.S. dal 1980 al 2023. (in ordine inverso)

  121. PLATONE. Pisa, 6 maggio 2023, Piazza dei Cavalieri 7 (Sala Azzurra) in collaborazione con Scuola Normale Superiore di Pisa – Classe di Lettere e Filosofia Prof. Francesco ADEMOLLO (Università di Firenze), La variabilità dei particolari sensibili in Platone; Prof. Franco FERRARI (Università di Pavia), Dialettica… Leggi tutto »Archivio delle attività culturali A.R.I.F.S. dal 1980 al 2023. (in ordine inverso)